Parigi-Roubaix 2020, corsa a rischio per il coronavirus: in ogni caso dovrà essere “a porte chiuse”

Il coronavirus minaccia anche il regolare svolgimento della Parigi-Roubaix 2020. L’epidemia si sta iniziando a diffondere in Francia, dove il numero di casi accertati è in aumento negli ultimi giorni. Se la Parigi-Nizza 2020, almeno per il momento, ha ricevuto l’ok delle autorità per continuare, non è detto che lo stesso possa verificarsi per l’Inferno del nord. Che rischia di avere lo stesso destino della Milano-Sanremo 2020, inizialmente in programma per il 22 marzo e attualmente rinviata a data da destinarsi. La classica francese dovrà attendere gli sviluppi della pandemia, ma è seriamente a rischio: uno dei principali focolai francesi si trova infatti a pochi chilometri dalla città in cui è prevista la partenza.
Il 12 aprile la classica dovrebbe prendere il via da Compiègne, ormai abituale sede della partenza. Il dipartimento dell’Oise tuttavia è uno dei più colpiti dai primi casi nello Stato che ospita la corsa: Crépy-en-Valois e Creil-air si trovano a una decina di chilometri dal paese in cui si dovrebbe verificare la grande partenza. E che ovviamente ogni anno riunisce, oltre alle centinaia di persone direttamente coinvolte nella corsa tra membri e staff, anche migliaia di tifosi e appassionati nei tantissimi eventi della piazza del castello di Compiègne. L’Oise ha già vietato gli assembramenti incontrollati di persone, e potrebbe essere difficile cambiare la situazione nell’arco di un mese.
Nel frattempo Cristian Prudhoumme, numero di ASO, associazione che organizza la corsa, ha dichiarato a France Info: “Ovviamente seguiremo le raccomandazioni e le direttive delle autorità. Alla Parigi-Nizza siamo lontani dai famosi focolai, ed è probabilmente uno dei motivi per cui le autorità ci lasciano correre”. Una corsa che si svolge tuttavia con diverse limitazioni: tanti team hanno deciso di non partecipare, e la direzione ha imposto l’annullamento delle conferenze stampa e presentazioni abbreviate dei ciclisti sul podio. Ora anche la Parigi-Roubaix trema, ma in ogni caso bisognerà tenere conto delle nuove ordinanze per cui non è possibile creare assembramenti di più di mille persone. La risposta della Parigi-Nizza è stata di impedire l’accesso alle zone di partenza e arrivo, una soluzione che eventualmente ASO sarà costretta a ripetere anche nella più famosa corsa del pavé, che si svolgerà tre giorni prima della fine della validità dell’attuale decreto.
Scegli la tua squadra per la 2ª tappa del Fanta Giro d'Italia 2025: montepremi minimo di 600€! |
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |